Percorso Gratuito. I tuoi dati verranno utilizzati nel rispetto delle norme GDPR e della Privacy policy (che puoi leggere in basso).

Ti piacerebbe scrivere un ottimo romanzo?

Se la risposta è sì, sei nel posto giusto per iniziare un percorso che ti aiuterà a progettare il tuo romanzo, ma anche a guardarti nel profondo per capire cosa comunicare di te all'interno dell'opera che desideri scrivere.

Il romanzo che vorrei è un (per)corso gratuito di progettazione narrativa diviso in 26 sfide giornaliere.

🎯Funziona così: ogni giorno, per circa un mese, riceverai una mia e-mail con una breve riflessione e un esercizio di scrittura narrativa.

Ti avverto che non è il classico e noioso corso tutto teoria e zero pratica, ma è l'esatto opposto e per giunta completamente gratuito.

Partiremo a lavorare da te, dalla tua parte più emotiva e vulnerabile, per poi andare a lavorare sul tecnico e sulla progettazione della storia.

Se non lo sai, il metodo originale della progettazione narrativa è quel periodo di incubazione delle idee (creative) e di pianificazione dell'architettura della storia.

Questo metodo mi ha permesso di scrivere i romanzi della serie di Fortunata - la tanatoesteta (Salani), opzionati per la realizzazione di una serie tv, e di aiutare decine di romanzieri a scrivere romanzi che oggi figurano nei cataloghi di prestigiose case editrici.

✍️Se come prima cosa non ti guardi dentro, difficilmente il tuo romanzo avrà quello spessore necessario a catturare l'attenzione di un lettore (sconosciuto) e condurlo fino alla fine della storia.

Il corso gratuito IL ROMANZO CHE VORREI fa per te se:

✅ non hai ancora scritto il tuo romanzo o ne hai abbozzato qualche capitolo;

✅ hai voglia di progettare il tuo romanzo;

✅ hai la passione per la scrittura narrativa;

✅ hai voglia di metterti in gioco (per davvero);

✅ ti piace leggere, oltre che scrivere;

✅ ti piace migliorarti, nella vita prima che nella scrittura;

✅ hai la consapevolezza che lo studio, anche nella scrittura di un romanzo, sia fondamentale.

Mentre, NON fa per te se:

❌ credi fermamente nella scrittura di getto e credi che la buona riuscita di un romanzo dipenda solo dall'ispirazione del momento.

Se vuoi salire a bordo...

Corri a compilare il modulo in basso, iscriviti al (per)corso gratuito e inizia a rivoluzionare la tua scrittura narrativa!

Ricorda: ogni giorno, per un mese, riceverai una mia lezione di narrativa. Controlla sempre anche la cartella Spam per non rischiare di perdere gli aggiornamenti.

Percorso Gratuito. I tuoi dati verranno utilizzati nel rispetto delle norme GDPR e della Privacy policy (che puoi leggere in basso).

Dicono del percorso gratuito

Buongiorno, questo percorso gratuito mi sta piacendo tantissimo faccio l'esercizio ma aspetto la lezione successiva, perché sono contenta che mi sta sboccando non solo come futura "scrittrice di gialli", è quello che mi piacerebbe diventare, ma anche come crescita personale. (Mara)

Ciao, sto seguendo il percorso giorno per giorno. Lo trovo molto utile perché invita a riflettere sulle motivazioni profonde che alimentano il desiderio di scrivere mantenendo il focus sia su di sé e sul lettore. Procedo con interesse. Grazie mille. (Serena)

Il corso mi sta piacendo per vari motivi. Mi sorprende perché non è prevedibile e scontato, almeno per me. Allo stesso modo ho fatto io stessa delle scoperte, stupendomi. Ho realizzato che a bloccarmi nella scrittura non è tanto la paura del giudizio, ma il disequilibrio tra motivazioni interne e motivazioni esterne. Quindi il percorso mi piace perché mi attiva la curiosità e la curiosità fa star bene. Grazie. (Nila)

Salve, sto seguendo il percorso e mi accorgo di come le mie motivazioni siano per lo più personali, forse anche egoistiche. Dare voce a una parte di me, quella che si è sempre sentita sbagliata, fuori contesto, arrivando a pensare di non avere diritto ad avere una voce . Una parte, odiata, negata, abortita, che cercava di annientare subdolamente tutto ciò che fosse luce e speranza. Sono profondamente convinta che sia importante parlarne, condividere questo mio percorso, che possa essere utile a molti che sentono di non avere voce, prigionieri di un contesto che sembra non lasciare vie d’uscita. E’ da tantissimo tempo che sento questa pulsione, ho frequentato vari percorsi di scrittura creativa, ma mi blocca il non voler scrivere un'autobiografia per paura di ferire altre persone. Quindi inizio a scrivere ma senza un idea strutturata.. e credo che questo sia il problema principale. La mia prima impressione è che questo percorso abbia già, al momento, il grande merito di farmi riflettere... per cui ti ringrazio infinitamente. A presto. (Cristina)