
60 minuti per rendere grande il tuo romanzo
Se non avessi progettato il mio primo romanzo in modo accurato, oggi non sarei un'autrice Salani.
Partecipa anche tu alla mia masterclass gratuita di 60 minuti in cui ti spiego esattamente come puoi rendere grande il tuo romanzo grazie alla progettazione narrativa attirando l'attenzione di case editrici di alto livello e produttori TV.
La masterclass si terrà il giorno 12 OTTOBRE alle ore 18.00 in diretta Zoom.
I tuoi dati verranno trattati nel rispetto delle norme GDPR (leggi la nostra privacy policy in basso).
Cara scrittrice, caro scrittore,
il giorno 12 ottobre 2024 alle ore 18.00 terrò una masterclass gratuita di 60 minuti in cui ti aiuterò a capire come puoi rendere più "attraente" il tuo romanzo per i lettori.
Sarà una masterclass dedicata interamente alla progettazione narrativa, che ti fornirà tutti gli strumenti di base per comprendere, in modo facile ed efficace, se la storia che vuoi scrivere poggia su solide basi oppure no.
In particolare, alla fine delle masterclass ti sarà molto chiaro:
✅ cos'è la progettazione narrativa;
✅ come poter rendere originale il tuo romanzo;
✅ quali errori evitare, soprattutto se sei agli inizi e non hai mai pubblicato con una grande casa editrice.
Non solo!
Ti mostrerò come ho lavorato al mio primo romanzo, Di morte e d'amore, che ha vinto il torneo IoScrittore ed è stato opzionato per la realizzazione di una serie TV.
Inoltre, proprio questo romanzo, è stato il mio trampolino di lancio per pubblicare i successivi manoscritti con Salani.

Era il 2020, novembre per l'esattezza, quando venni a conoscenza del fatto che il mio primo romanzo aveva vinto il torneo IoScrittore e che presto sarebbe stato pubblicato. Molti mi dissero che era scontato che il mio romanzo arrivasse tra i vincitori, perché lavoravo come editor da circa dieci anni.
La realtà però è un'altra...
😞 Anche io ho provato la frustrazione di non sentirmi all'altezza, l'inadeguatezza di fronte alla pagina bianca, la sindrome dell'impostore, nonostante il mio lavoro mi porti ogni giorno a lavorare con le storie. Sì, ma le storie degli altri.
Sai bene anche tu che quando hai un coinvolgimento emotivo con la storia è molto difficile prenderne le distanze e questo è successo anche a me.
🎯 Ma allora cosa mi ha aiutata nella scrittura del primo romanzo?
🎯 Come sono riuscita a progettare un personaggio che non esisteva nel panorama editoriale italiano e a farmi spazio in un mercato così sovraffollato e saturo di romanzi?
🎯 E a far opzionare fin da subito i diritti della serie per una trasposizione audiovisiva?
Due cose mi hanno aiutata nel percorso:
✅ la progettazione narrativa;
✅ una visione chiara di quelli che erano gli elementi di originalità del romanzo.
Nella masterclass del 12 ottobre (ore 18.00) voglio mostrarti quali sono i passaggi creativi ed emotivi che ho affrontato prima di avere l’idea giusta, quella pienamente rispondente al mio sistema di valori e affine al tema che volevo affrontare.
Durante la masterclass ti spiegherò come ragionare sull'originalità per progettare un romanzo straordinario...
✅ se hai un'idea, ma non sai come trasformarla in un grande romanzo.
✅ se hai scritto una prima bozza, ma pensi che la scrittura sia piatta e noiosa.
Se vuoi salire a bordo...
Lascia i tuoi dati e iscriviti alla masterclass gratuita!
Riceverai dopo pochi secondi il link di accesso alla stanza zoom.
I tuoi dati verranno trattati nel rispetto delle norme GDPR (leggi la nostra privacy policy in basso).

Chi è Stefania Crepaldi?
Editor e autrice. Co-fondatrice dell'agenzia editoriale/letteraria Editor Romanzi e della scuola di scrittura LabScrittore. Ha scritto diversi libri di narratologia, tra cui Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Dino Audino Editore). Ha creato la serie letteraria di Fortunata, tanatoesteta. Scrive romanzi per Salani. Ha collaborato con diverse realtà virtuose come Amazon KDP Italia (nella giuria del Premio Amazon Storyteller), con l'Università degli Studi di Pisa e con Efficacemente.com di Andrea Giuliodori.